Immersa in tre ettari di uliveti, Masseria Villa Verde offre un mix perfetto di storia, cultura e sapori. Qui potrete visitare frantoi antichi e moderni, conoscere i metodi di produzione tradizionali e assaporare oli appena spremuti. Se visitate la masseria durante la stagione della raccolta (settembre-novembre), potrete anche partecipare alla raccolta delle olive, un'esperienza davvero autentica.
Perché visitarla? Per il suo fascino storico, i tour didattici e le opportunità di partecipare alla raccolta stagionale.
Immaginate di passeggiare tra ulivi millenari. Alla Masseria Montenapoleone questo diventa realtà. Guidati da un agricoltore-sommelier, potrete degustare tre oli d'oliva biologici - Il Mille, Il Cento e Il Venti5 - abbinati a prelibatezze pugliesi come taralli, friselle e mandorle. È un viaggio sensoriale che unisce sapori e tradizioni in modo indimenticabile.
Perché visitarla? Per i suoi uliveti secolari, gli oli biologici e gli abbinamenti gastronomici unici che esaltano la degustazione.
Extravergine Savoia (Fasano)
Immersa tra uliveti secolari vicino a Fasano, Extravergine Savoia è un'azienda agricola a conduzione familiare dove la tradizione incontra la passione. Gli ospiti vengono guidati attraverso gli uliveti e il processo di molitura prima di accomodarsi per una degustazione che mette in mostra le sfumature del pregiato olio extravergine di oliva pugliese. L'esperienza è allo stesso tempo educativa e piacevole, con una forte attenzione alla qualità e al patrimonio culturale.
Perché visitarla? Per un'immersione autentica e familiare nella cultura dell'olio d'oliva, con tanto cuore (e sapore) dietro.
L'Oleificio Salamida celebra la tradizione dell'olio d'oliva pugliese attraverso tecniche consolidate nel tempo e un profondo rispetto per la terra. Con i suoi uliveti che circondano gli iconici trulli di Alberobello e l'attenzione rivolta alla produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità, l'esperienza qui è radicata nella tradizione e nel gusto. I visitatori possono esplorare il frantoio, conoscere il processo di spremitura a freddo e partecipare a degustazioni che mettono in risalto il carattere vivace dei loro oli.
Perché visitarlo? Per scoprire i sapori autentici della Puglia entrando in contatto con le persone e i processi che rendono questo olio d'oliva così eccezionale.
Masseria Salamina punta sull'autenticità e sull'esplorazione sensoriale. Con uliveti secolari e un impegno nella produzione biologica, questa tenuta offre valutazioni sensoriali professionali per aiutarti a comprendere le vere qualità dell'olio extravergine di oliva. È più di una degustazione: è un'educazione su come riconoscere l'eccellenza.
Perché visitarla? Per approfondire la vostra comprensione dell'autenticità e dei profili aromatici dell'olio d'oliva.
Indicazioni da Villa Torre Bianca
Qualunque sia la vostra scelta, visitare una (o più!) di queste masserie è il modo migliore per scoprire perché l'olio d'oliva pugliese è considerato tra i migliori al mondo.